Mancano pochi giorni ormai all’arrivo della festa più tenebrosa dell’anno.
Ci sono persone che storcono il naso perché pensano: “Ecco la classica cosa all’americanata”, ma sai invece che ha origini Irlandesi (e quindi non americane) e che veniva festeggiata anche in Italia?
Sì perché questa festa ricorre prima di quella di Ognissanti (1 novembre) e veniva festeggiata per mettere in connessione gli antenati. Ad esempio la zucca è il simbolo dei morti, si usava metterla luminosa fuori dalla porta e ci si vestiva mascherati per andare alla messa del 1 novembre. Si voleva in questo modo omaggiare gli antenati facendoli riposare sui letti già pronti.
Puoi leggere la curiosità italiana di Halloween su questo link
Quindi, come puoi notare anche tu, non è solo una festa americana.
Ma veniamo a noi, al nostro progetto e ai nostri migliori amici.